Laura Pedrizzi, Ambasciatrice di Pace e di Fede Relazioni tra Popoli, lancia il progetto “Camelot” contro il bullismo

Laura Pedrizzi con il Principe F. Di Savoia

Redazionale

La consegna di un libro: “Sotto il segno dei Pesci, ed una Medaglia appartenuta al Trisnonno di Laura Pedrizzi, ricevuta dal Trisnonno del Principe nel 1848, per aver subito 5 anni di Esilio per mano degli Austriaci sotto le Porte di Roma. Nominato poi Csvaliere di S. Maurizio e Lazzaro.

Continuano le iniziative lodevoli volte al sociale della scrittrice Laura Pedrizzi, sorella del Senatore Riccardo.

Laura Pedrizzi, Ambasciatrice di diversi Ordini Templari per la diffusione dei principi cavallereschi a difesa nel mondo di fede cristisna, scrittrice di diversi capolavori come “Le vie del Signore sono finite?”, uscirà con il suo quarto libro proprio il 4 marzo dal titolo “Mea Culpa”.

È suo il progetto “Camelot”, che combatte ogni forma di bullismo. “Il bullismo va combattuto con le regole CAVALLERESCHE tese all’amicizia, al rispetto per i superiori, comprensione per i deboli; fratellanza e non supremazia con i compagni di scuola. Curiosita’ per la conoscenza della storia cavalleresca dove la pace e’ costruita con la buona volonta’ di tutti, l’impegno, la costruzione di un mondo migliore dove ogni personalita’ possa esprimersi per i doni che ha senza competizione. Insieme per la pace per il rispetto altrui accettando le differenze di razza, cultura e ceto sociale”. Così Laura Pedrizzi a ith24.

Le medaglie di amicizia donate dai Comuni a Laura Pedrizzi, arrivano da: Somma Vesuviana; Bedonia; Bucine; Torre Annunziata; Cosenza; Salerno; Asso; Gaeta; Magreglio; Sezze; Cassano delle Murge; Bulgaria; Lourdes; Montescaglioso;

Alcune opere di Laura Pedrizzi

Pubblicato da edizioni24

Per info e segnalazioni: [email protected] Fondatore Sito: Gaetano Daniele, già editore de "Il Fatto" e "Il Notiziario"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.